Elementi

OLIO BAGNO FOCUS “23”

Olio bagno energizzante e drenante da 300 ml.

48,00 
- +
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi alla wishlist
Descrizione

Olio bagno funzionale a base di oli essenziali attivi pensato per supportare la circolazione sanguigna e ridurre le stasi venose. La formula, arricchita con Finocchio, Arancio Amaro, Cannella, Noce Moscata, Zenzero e Gelsomino, esercita un’azione drenante e stimolante che favorisce l’eliminazione delle tossine e dona sollievo immediato a gambe pesanti e affaticate. L’azione combinata del calore dell’acqua e dell’aroma degli oli essenziali riattiva i tessuti, regalando al corpo una sensazione di leggerezza profonda. Ideale anche per pediluvi e trattamenti domiciliari quotidiani.

BENEFICI
  • Stimola la microcircolazione sanguigna e linfatica

  • Favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso

  • Supporta il trattamento di vene varicose e stasi circolatorie

  • Alleggerisce la sensazione di gonfiore e pesantezza

  • Dona vitalità e benessere grazie all’azione aromaterapica

  • Utilizzabile anche per pediluvi o trattamenti localizzati

APPLICAZIONE

In vasca: diluire 40 ml di prodotto ogni 30-40 litri d’acqua e restare in immersione per 15-20 minuti.
In doccia: nebulizzare direttamente sulle aree interessate e lasciare agire 5 minuti senza risciacquare.
Pediluvi: ottimo anche come preparazione al pedicure o per uso quotidiano.

INGREDIENTI

Caprylic/capric triglyceride, isopropyl myristate, laureth-7 citrate, melaleuca alternifolia leaf oil, citric acid,  cinnamomum zeylanicum bark oil, cinnamal, foeniculum vulgare oil, limonene, myristica fragrans kernel oil,  citrus aurantium amara peel oil, jasminum officinale oil, zingiber officinale root oil, triticum vulgare germ oil,  linalool, eugenol, aqua, benzyl benzoate, BHT, tocopheryl acetate. 

COSA
CONTIENE

4.50

(4 recensioni dei clienti)

prova

skadma

seconda review

skadma

Prova recensione tre

hb589

Questo prodotto mi è piaciuto e ne comprerò mille

hb589

    Grazie mille del tuo feedback

    hb589
Aggiungi una recensione